-
Events 17
Events 17
- Other products 17
1 product listed
-
REMEMBERING - ENNIO MORRICONE
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Saturday, 13 September 2025 21:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Ciclo Spettacoli Classici
-
Veni, a goodbye
Basilica Palladiana - VicenzaBasilica Palladiana
Thursday, 25 September 2025 21:00
Basilica Palladiana - VicenzaBasilica Palladiana
-
Ànghelos
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
from Friday, 26 September 2025 to Saturday, 27 September 2025
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Il novello Perseo
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Wednesday, 1 October 2025 21:00
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Lisistrata
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Saturday, 4 October 2025 21:00
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Ballo Improprio
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
from Thursday, 9 October 2025 to Friday, 10 October 2025
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
I dispacci di Delmore
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Sunday, 12 October 2025 21:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
Baccanti
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
from Saturday, 18 October 2025 to Sunday, 19 October 2025
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Voodoo
Teatro Astra - VicenzaTeatro Astra di Vicenza
Tuesday, 21 October 2025 21:00
Teatro Astra - VicenzaTeatro Astra di Vicenza
-
Vinicio Capossela
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Vinicio Capossela
Wednesday, 22 October 2025 21:00
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Sold out
Eventi Ospitati al Teatro Comunale
-
I Nomadi in concerto per la Ricerca
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Friday, 10 October 2025 21:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Concerto per la Ricerca con i Nomadi
L’intero ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto alla Fondazione di ricerca renale IRRIV di Vicenza e servirà per il finanziamento di una borsa di studio annuale per un ricercatore.
Il costo del biglietto al pubblico è pari a euro 32.00
Eventi Villa Ghislanzoni Curti
-
Abbi cura di te: Concerto per Lilt
Villa Ghislanzoni Curti VicenzaVilla Ghislanzoni Curti
Saturday, 12 July 2025 21:00
Villa Ghislanzoni Curti VicenzaVilla Ghislanzoni Curti
Bruno Conte in concerto per LILT
Un viaggio nella canzone d’autore italianaUn concerto che è molto più di uno spettacolo musicale: è un invito a prendersi cura di sé, a partire dalla prevenzione, valore fondante dell’impegno quotidiano di LILT. Attraverso la musica, si ripercorrono oltre sessant’anni di storia della nostra canzone d’autore, nata alla fine degli anni ’50 con i primi cantautori che, ispirati dalla scuola francese degli chansonnier, hanno dato voce a una nuova forma espressiva, ricca di contenuti e sensibilità sociale. La scaletta si apre con l’intenso brano “Abbi cura di me” di Simone Cristicchi, simbolo perfetto del messaggio di attenzione e consapevolezza che questo concerto vuole trasmettere. Si prosegue poi con i grandi nomi che hanno fatto la storia del cantautorato italiano: da Gino Paoli a Umberto Bindi, da Bruno Lauzi a Luigi Tenco e Fabrizio De André, fino ad arrivare alle contaminazioni e alle evoluzioni degli anni successivi, con Ivano Fossati, i New Trolls, i Matia Bazar, Lucio Dalla, Franco Battiato, Lucio Battisti, la PFM, e tanti altri. Un omaggio particolare sarà dedicato alle voci femminili più intense e coraggiose, come Ornella Vanoni e Mia Martini.
Ad accompagnare la voce di Bruno Conte, un ensemble di musicisti di grande esperienza:
Massimo Barbieri (pianoforte e tastiere), Sergio Borgo (chitarre), Alessandro Zucchi (batteria), Nico Crosara (basso), Ettore Martin (sax) e la voce solista e corista di Chiara Turra.Uno spettacolo coinvolgente ed emozionante, che unisce musica e impegno, arte e solidarietà.
Music For Life
-
Into The Woods (Musical)
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
from Friday, 18 July 2025 to Saturday, 19 July 2025
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
This is an adapted screenplay of the musical "Into the Woods" that is tied together by a story involving a childless baker and his wife, and their quest to start a family (the original beginning of the Grimm Brothers "Rapunzel". Their journey also involves interactions with a witch who has placed a curse on them, as well as encounters with other famous storybook characters.
-
Scene d’Opera da Little Women & Die Fledermaus
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
from Monday, 28 July 2025 to Tuesday, 29 July 2025
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Little Women - The March sisters are as close as sisters can be, but as they grow up, their relationships begin to change. Jo, the second child, is very reluctant to this change as she wants them all to remain as close as possible all their lives. When Meg, the eldest sister, begins to be courted by a local man named John Brooke, Jo is upset that Meg would consider leaving the family for a husband. Even though Meg assures Jo that she will always love her, Jo is deeply hurt by Meg’s falling in love. Laurie, the Marches' neighbor and Jo’s closest friend, has shifted from being just a confidant to developing romantic feelings for her. Laurie confesses his love to Jo and asks her to marry him. Jo cannot even comprehend the idea of marrying someone and leaving her family behind, and she rejects his proposal.
This extraordinary tale of family love, growing older, and being an independent woman has been a classic from its inception in 1868. Mark Adamo’s luscious arias bring a musical poignancy to Louisa May Alcott’s story that is touching, and his unsettling music brings Jo's struggles with the changing world to life, keeping the audience wondering if she will ever change her mind.“Die Fledermaus“, translated as "The bat" is a popular operetta about a revenge plot, mistaken identities, and romantic entanglements, all set against the backdrop of a lavish New Year's Eve ball. Dr. Falke orchestrates a plan to exact revenge on his friend Eisenstein for a past prank, involving a costume party hosted by Prince Orlofsky, where everyone is disguised and engaging in flirtation. The story is filled with witty dialogue, catchy melodies, and plenty of champagne-fueled fun.
-
Scene d’Opera da Il Flauto Magico
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
from Wednesday, 30 July 2025 to Thursday, 31 July 2025
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
"The Magic Flute" is an opera about Prince Tamino's quest to rescue Princess Pamina, who is held captive by the wise Sarastro. He's aided by the bird-catcher Papageno and armed with a magic flute and bells, given to them by the Queen of the Night. The story explores themes of love, wisdom, and the triumph of good over evil, while also incorporating elements of Freemasonry and the Enlightenment.
-
Falstaff
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
from Friday, 1 August 2025 to Saturday, 2 August 2025
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
"Falstaff" is based on Shakespeare's "The Merry Wives of Windsor", with scenes also drawn from the Henry IV plays.
The story takes place in Windsor, England, at the end of the 14th century. It centers around the lazy knight, Sir John Falstaff, who devises a wild plan to court two wealthy, married women. The women catch on to Falstaff's plan and decide to teach the portly knight a lesson.
Spazio&Musica
-
Meraviglie Barocche - Sinfonie e concerti italiani
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Thursday, 11 September 2025 20:30
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
MERAVIGLIE BAROCCHE - Sinfonie di concerto grosso
Orchestra barocca del Veneto
I MUSICALI AFFETTI
Fabiano Martignago flauto dolce, Steno Boesso fagotto, Francesco Galligioni e Carlo Zanardi violoncello, Fabio Missaggia violino e direzione
Musiche di G. Torelli, A. Scarlatti, T. Albinoni e A.Vivaldi
Nei primi anni del Settecento la musica italiana conquista l’Europa con il concerto grosso e solistico: non più solo contrappunto severo ma un dialogo coinvolgente tra uno e più strumenti e l’orchestra. Questo nuovo genere conquisterà tutto il mondo musicale a tal punto da portare l’idea del “concerto solistico” fino ai nostri giorni.
Ecco allora i grandi maestri italiani del concerto grosso come G. Torelli, A. Corelli e A. Scarlatti e il “Maestro” del concerto solistico: Antonio Vivaldi.
Non solo violini e flauti solisti ma anche fagotto e violoncelli perché il linguaggio della musica non conosce confini.
-
Dialoghi d'Europa tra rigore e "follia"
Salone Nobile di Palazzo Chiericati - VicenzaPalazzo Chiericati
Sunday, 26 October 2025 18:00
Salone Nobile di Palazzo Chiericati - VicenzaPalazzo Chiericati
DIALOGHI D’EUROPA - Tra rigore e “Follia”
ARCHICEMBALO ENSEMBLE
Musiche di A. Caldara, G.F. Händel, F. Manfredini, J.F. Fasch, G.Ph. Telemann e D. Gallo
L’Europa del XVIII secolo fu un mosaico di culture musicali, dove ogni regione possedeva il proprio linguaggio stilistico, ma al contempo era permeabile alle influenze straniere.
I compositori tedeschi guardavano all’Italia come al centro dell'innovazione musicale e la loro produzione, caratterizzata dal rigore e dalla complessità strutturale, seppur profondamente radicata nella sua tradizione luterana si lasciava ammorbidire dallo stile italiano che, con le sue linee melodiche ampie e piene di pathos, riflesso della vivacità della vita pubblica e della bellezza naturale della Penisola, portava un tocco di passione e luminosità in una musica altrimenti austera.
Dalla mescolanza degli stilemi italiani e tedeschi nacque uno stile unico, che si diffuse anche Oltremanica, dove drammaticità e introspezione convivevano con il gusto della melodia chiara e accattivante.
Your shopping cart
Your shopping cart
Your shopping cart
Limited Access
Limited Access
Limited Access
Other users are currently waiting to access the shop. Make sure to complete your purchase in the next or you risk losing your order and being redirected back in the queue. You have to complete your order.