-
Eventi 51
Eventi 51
- Abbonamenti 51
- Altri Prodotti 51
2 prodotti nella lista
-
REMEMBERING - ENNIO MORRICONE
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
sabato 13 settembre 2025 21:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
GIANCANE ZEROCALCARE
Hangar Parco della Pace - Vicenza
giovedì 25 settembre 2025 21:00
Hangar Parco della Pace - Vicenza
Ciclo Spettacoli Classici
-
Veni, a goodbye
Basilica Palladiana - VicenzaBasilica Palladiana
giovedì 25 settembre 2025 21:00
Basilica Palladiana - VicenzaBasilica Palladiana
-
Ànghelos
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
da venerdì 26 settembre 2025 a sabato 27 settembre 2025
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Il novello Perseo
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
mercoledì 1 ottobre 2025 21:00
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Lisistrata
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
sabato 4 ottobre 2025 21:00
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Ballo Improprio
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
da giovedì 9 ottobre 2025 a venerdì 10 ottobre 2025
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
I dispacci di Delmore
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 12 ottobre 2025 21:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
Baccanti
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
da sabato 18 ottobre 2025 a domenica 19 ottobre 2025
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
-
Voodoo
Teatro Astra - VicenzaTeatro Astra di Vicenza
martedì 21 ottobre 2025 21:00
Teatro Astra - VicenzaTeatro Astra di Vicenza
-
Vinicio Capossela
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Vinicio Capossela
mercoledì 22 ottobre 2025 21:00
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Esaurito
Eventi Ospitati al Teatro Comunale
-
I Nomadi in concerto per la Ricerca
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
venerdì 10 ottobre 2025 21:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Concerto per la Ricerca con i Nomadi
L’intero ricavato dalla vendita dei biglietti sarà devoluto alla Fondazione di ricerca renale IRRIV di Vicenza e servirà per il finanziamento di una borsa di studio annuale per un ricercatore.
Il costo del biglietto al pubblico è pari a euro 32.00
Fuori Abbonamento
-
HAIR-THE TRIBAL LOVE
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 30 novembre 2025 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
LA FEBBRE DEL SABATO SERA
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da domenica 7 dicembre 2025 a lunedì 8 dicembre 2025
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
LA BELLA ADDORMENTATA
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
martedì 23 dicembre 2025 20:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
GRAN CONCERTO DI SAN SILVESTRO
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
mercoledì 31 dicembre 2025 22:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
FIRE OF GEORGIA
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
giovedì 1 gennaio 2026 17:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
GOSPEL IN VICENZA 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 4 gennaio 2026 18:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
IL MISTERO DELLE EMOZIONI
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
venerdì 9 gennaio 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
TOOTSIE
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da sabato 17 gennaio 2026 a domenica 18 gennaio 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
OMEOPHONIE - FAVOLE OMEOPATICHE PER ADULTI
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
venerdì 30 gennaio 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
ROCKY
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da sabato 7 febbraio 2026 a domenica 8 febbraio 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
IN MUSEUM
Salone Nobile di Palazzo Chiericati - VicenzaPalazzo Chiericati
domenica 15 febbraio 2026 17:00
Salone Nobile di Palazzo Chiericati - VicenzaPalazzo Chiericati
-
BREZZA DI PRIMAVERA
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
giovedì 19 febbraio 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
NO VABBÈ MI ADORO
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
mercoledì 25 febbraio 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
GILDA. NEL GIOCO DEL DUCA
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 8 marzo 2026 17:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
LA VEDOVA ALLEGRA
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 8 marzo 2026 17:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da sabato 21 marzo 2026 a domenica 22 marzo 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
ORCHESTRA FRAU MUSIKA-MARCON
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
lunedì 23 marzo 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
NON SOLO QUATTRO STAGIONIFrau Musika, la sorella barocca della OTO nata da un’idea di Andrea Marcon e sostenuta dal mecenatismo di Fondazione Cariverona, si ripresenta al pubblico del Teatro Comunale nell’ambito di una tournée primaverile che tocca Legnago, Ancona, Belluno e Verona. In programma l’Op. 8 di Vivaldi, all’interno della quale spiccato le celeberrime Quattro Stagioni ma non solo quelle.Al violino Chouchane Siranossian, virtuosa di origine armena molto apprezzata sulle scene barocche internazionali. -
PIMPA, IL MUSICAL A POIS
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 12 aprile 2026 17:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
ORFEO ALL'INFERNO
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 3 maggio 2026 17:00
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
MISSA SOLEMNIS
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 10 maggio 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
BOTANICA SEASON 2
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da martedì 12 maggio 2026 a giovedì 14 maggio 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Music For Life
-
Into The Woods (Musical)
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da venerdì 18 luglio 2025 a sabato 19 luglio 2025
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Adattamento e Direzione: DAVID FIORELLO
I giovani Solisti dell’International Lyric AcademyQuesta è una versione riadattata del musical "Into the Woods", legato da una storia che coinvolge un fornaio senza figli e sua moglie, e il loro tentativo di formare una famiglia (l'inizio originale di "Raperonzolo" dei fratelli Grimm). Il loro viaggio include anche interazioni con una strega che ha lanciato una maledizione su di loro, oltre a incontri con altri famosi personaggi delle fiabe.
-
Scene d’Opera da Little Women & Die Fledermaus
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da lunedì 28 luglio 2025 a martedì 29 luglio 2025
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Little Women-Le sorelle March sono unite quanto le sorelle possano esserlo, ma crescendo, i loro rapporti iniziano a cambiare.Jo, la secondogenita, è molto riluttante a questo cambiamento poiché desidera che rimangano tutte il più vicine possibile per tutta la vita.Quando Meg, la sorella maggiore, inizia a essere corteggiata da un uomo del posto di nome John Brooke, Jo è sconvolta dal fatto che Meg possa prendere in considerazione l'idea di lasciare la famiglia per un marito.Anche se Meg assicura a Jo che la amerà per sempre, Jo è profondamente ferita dall'innamoramento di Meg.Laurie, il vicino di casa delle March e l'amico più caro di Jo, è passato dall'essere solo un confidente a provare sentimenti romantici per lei. Laurie confessa il suo amore a Jo e le chiede di sposarlo. Jo non riesce nemmeno a concepire l'idea di sposare qualcuno e lasciare la sua famiglia, e rifiuta la sua proposta.Questa straordinaria storia
d'amore familiare, di invecchiamento e di indipendenza femminile è un classico fin dal suo inizio nel 1868. Le arie deliziose di Mark Adamo conferiscono alla storia di Louisa May Alcott una commovente intensità musicale, e la sua musica inquietante dà vita alle lotte di Jo con il mondo in continua evoluzione, lasciando il pubblico a chiedersi se
cambierà mai idea.
“Die Fledermaus”, tradotto come "Il pipistrello", è una popolare operetta che racconta di un piano di vendetta, scambi di identità e coinvolgimenti amorosi, il tutto sullo sfondo di un sontuoso ballo di Capodanno.Il dr. Falke orchestra un piano per
vendicarsi del suo amico Eisenstein per uno scherzo del passato, che prevede una festa in maschera organizzata dal principe Orlofsky, dove tutti sono travestiti e flirtano.La storia è ricca di dialoghi arguti, melodie orecchiabili e tanto divertimento a suon di champagne. -
Scene d’Opera da Il Flauto Magico
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da mercoledì 30 luglio 2025 a giovedì 31 luglio 2025
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
I giovani solisti dell’International Lyric Academy
Adattamento e Regia: DAVID WALSH
"Il Flauto Magico" è un'opera che narra la ricerca del principe Tamino per salvare la principessa Pamina, tenuta prigioniera dal saggio Sarastro. È aiutato dall'uccellatore Papageno e armato di un flauto magico e di campanelli, donati loro dalla Regina della Notte. La storia esplora i temi dell'amore, della saggezza e del trionfo del bene sul male,
incorporando anche elementi della Massoneria e dell'Illuminismo. -
Falstaff
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da venerdì 1 agosto 2025 a sabato 2 agosto 2025
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
(OPERA COMPLETA)
I giovani solisti, orchestra e coro dell’International Lyric Academy
Direttore: STEFANO VIGNATI
Regia: CATALDO RUSSO
Direttore assistente: RAIMONDO CAPIZZI
Scene & Costumi: Teatro del Giglio, LuccaFalstaff è basato su "Le allegre comari di Windsor" di Shakespeare, con scene tratte anche dall’opera Enrico IV.
La storia è ambientata a Windsor, in Inghilterra, alla fine del XIV secolo. È incentrata sul pigro cavaliere Sir John Falstaff, che escogita un piano folle per corteggiare due ricche donne sposate. Le donne scoprono il piano di Falstaff e decidono di dare una lezione al corpulento cavaliere.
Residenze Artistiche
-
HAMLET - CRONACHE DALL'INTERZONA
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
venerdì 10 ottobre 2025 20:45
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
ANATOMIA DI UN RICORDO
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
venerdì 7 novembre 2025 20:45
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
NIENTE PANICO!
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 16 novembre 2025 17:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
GRINDHOUSE
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
venerdì 19 dicembre 2025 20:45
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
Spazio&Musica
-
Meraviglie Barocche - Sinfonie e concerti italiani
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
giovedì 11 settembre 2025 20:30
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
MERAVIGLIE BAROCCHE - Sinfonie di concerto grosso
Orchestra barocca del Veneto
I MUSICALI AFFETTI
Fabiano Martignago flauto dolce, Steno Boesso fagotto, Francesco Galligioni e Carlo Zanardi violoncello, Fabio Missaggia violino e direzione
Musiche di G. Torelli, A. Scarlatti, T. Albinoni e A.Vivaldi
Nei primi anni del Settecento la musica italiana conquista l’Europa con il concerto grosso e solistico: non più solo contrappunto severo ma un dialogo coinvolgente tra uno e più strumenti e l’orchestra. Questo nuovo genere conquisterà tutto il mondo musicale a tal punto da portare l’idea del “concerto solistico” fino ai nostri giorni.
Ecco allora i grandi maestri italiani del concerto grosso come G. Torelli, A. Corelli e A. Scarlatti e il “Maestro” del concerto solistico: Antonio Vivaldi.
Non solo violini e flauti solisti ma anche fagotto e violoncelli perché il linguaggio della musica non conosce confini.
-
Dialoghi d'Europa tra rigore e "follia"
Salone Nobile di Palazzo Chiericati - VicenzaPalazzo Chiericati
domenica 26 ottobre 2025 18:00
Salone Nobile di Palazzo Chiericati - VicenzaPalazzo Chiericati
DIALOGHI D’EUROPA - Tra rigore e “Follia”
ARCHICEMBALO ENSEMBLE
Musiche di A. Caldara, G.F. Händel, F. Manfredini, J.F. Fasch, G.Ph. Telemann e D. Gallo
L’Europa del XVIII secolo fu un mosaico di culture musicali, dove ogni regione possedeva il proprio linguaggio stilistico, ma al contempo era permeabile alle influenze straniere.
I compositori tedeschi guardavano all’Italia come al centro dell'innovazione musicale e la loro produzione, caratterizzata dal rigore e dalla complessità strutturale, seppur profondamente radicata nella sua tradizione luterana si lasciava ammorbidire dallo stile italiano che, con le sue linee melodiche ampie e piene di pathos, riflesso della vivacità della vita pubblica e della bellezza naturale della Penisola, portava un tocco di passione e luminosità in una musica altrimenti austera.
Dalla mescolanza degli stilemi italiani e tedeschi nacque uno stile unico, che si diffuse anche Oltremanica, dove drammaticità e introspezione convivevano con il gusto della melodia chiara e accattivante.
Stagione
-
TROPPE ARIE
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
sabato 13 dicembre 2025 17:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
ID EVOLUTION
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da sabato 10 gennaio 2026 a domenica 11 gennaio 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
CANI LUNARI
Palco Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 15 febbraio 2026 20:45
Palco Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
PARADISUM
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
da sabato 21 febbraio 2026 a domenica 22 febbraio 2026
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
SONATE BACH
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
sabato 28 febbraio 2026 20:45
Sala Maggiore - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
RAVE.L
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
sabato 14 marzo 2026 20:45
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
LIFE IN LYCRA + PAS DE CHEVAL
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
sabato 28 marzo 2026 20:45
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
CLOWN IN LIBERTÀ
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 29 marzo 2026 17:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
MR PING PONG
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
domenica 19 aprile 2026 17:00
Sala Ridotto - Teatro Comunale di VicenzaTeatro Comunale Città di Vicenza
-
GRAN BOLERO
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
martedì 21 aprile 2026 20:45
Teatro Olimpico - VicenzaTeatro Olimpico
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Il tuo carrello
Accesso limitato
Accesso limitato
Accesso limitato
Altri utenti sono in attesa di accedere alla vendita. Assicuratevi di completare l'acquisto nei prossimi o rischiate di perdere l'ordine e di essere reindirizzati alla coda. Hai per completare l'ordine.